30 Aprile 2019 Blog
In questo articolo proveremo a spiegare alle persone interessate come viene calcolato il costo di trasloco di una camera da letto. Perché proprio la camera da letto? Perché questa stanza, insieme al soggiorno e alla cucina, è la protagonista dei traslochi. Mentre altri locali come il bagno o come lo sgabuzzino hanno solo pochi mobili di facile trasporto, anche in autonomia, la camera da letto presenta di solito una serie di arredi ingombranti, pesanti e di valore, per i quali è necessario affidarsi all’esperienza di traslocatori qualificati. Vediamo nel dettaglio alcune voci che incidono sul costo di trasloco di una camera da letto e determinano il preventivo finale da parte di una società specializzata.
CONDIZIONE DEI MOBILI (INTEGRI, DA SMONTARE O SMONTATI)
Il primo fattore che bisogna considerare per capire come viene calcolato il costo di trasloco di una camera da letto riguarda i mobili. In quali condizioni si trovano letti, armadi e credenze? Sono oggetti che non è possibile smontare? Si possono smontare e riporre all’interno di scatoloni o casse? L’operazione di smontaggio è stata già condotta in modo parziale o totale? La camera ospita mobili particolari come pianoforti o casseforti? A queste domande si risponde di solito con un sopralluogo valutativo, senza impegno, da parte di una persona incaricata.
ACCESSO ALLA CAMERA DA LETTO (STRADA, PIANI ALTI, SCALE)
La camera da letto, in qualche modo, va raggiunta dalla squadra di traslocatori. Lo scenario tipico è quello dell’appartamento o comunque dell’abitazione in città, al piano terra o ai piani superiori di un edificio. Ci sono casi però di camere da letto all’interno di immobili difficili da raggiungere, se non altro con i mezzi adibiti al trasloco (in particolare autocarro con gru e furgoni). Anche attrezzature speciali come il robot PianoPlan potrebbero non essere utilizzabili in determinati contesti, e questo andrà a complicare le operazioni di trasporto aumentando di conseguenza il prezzo del trasloco.
(continua dopo l’immagine)
DISTANZA TRA UN INDIRIZZO E L’ALTRO (DESTINAZIONE)
Altra voce che incide sul trasloco di una camera da letto è ovviamente la distanza tra il punto A di partenza e il punto B di arrivo. Un conto è traslocare una camera da letto da Roma a Napoli, un conto è traslocare la stessa camera da Milano a Londra o da Caserta a Palermo. Il trasporto via terra con i furgoni è senza dubbio il più economico, mentre via nave o via aereo i costi aumentano perché bisogna appoggiarsi di volta in volta a vettori terzi. Le assicurazioni furto, incendio e danni, in questo caso, sono un fattore ulteriore da prendere in esame.
EVENTUALI SERVIZI EXTRA (DEPOSITO, FALEGNAMERIA, ECC)
I servizi extra che potrebbero tornare utili a una coppia, a un single o a una famiglia in procinto di traslocare la camera da letto sono molti. Se è vero che la situazione tipo vede il solo trasloco tale e quale della stanza, è altrettanto vero che esistono eccezioni alla regola: il deposito mobili temporaneo e la modifica degli arredi sono solo due esempi delle soluzioni offerte dalla nostra ditta di Avellino. Ricorda: operiamo in tutta Italia e nel resto d’Europa. Contattaci subito per un preventivo gratuito e senza impegno via email o telefono.