Agosto 2019 • Caturano Traslochi

cose-da-sapere-sui-traslochi-condivisi-1200x801.jpg

Traslochi condivisi, traslochi in abbinamento, traslochi in groupage… sono tanti i nomi con cui vengono chiamati i “traslochi di gruppo”. Il vantaggio principale di questa opzione di trasloco è dato dalla condivisione dello stesso spazio – e quindi dello stesso camion – da parte di più clienti. In un trasloco condiviso i mobili vengono raggruppati insieme per consentire di ridurre al minimo i costi di trasporto e abbassare così le tariffe proposte. Un sistema questo che permette di risparmiare fino al 50% rispetto a un trasloco normale. Vediamo allora le cose più importanti da sapere sui traslochi condivisi in cinque punti!

1) ECONOMICO MA NON PER QUESTO RISCHIOSO

La prima cosa da tenere presente quando si parla di trasloco condiviso riguarda i costi. Come abbiamo visto, un trasloco condiviso permette di risparmiare fino al 50%, senza tuttavia rinunciare alla qualità e professionalità del servizio e senza esporre la persona ai rischi del fai-da-te. Conveniente? Se non abiti al piano terra, non disponi di macchinari e mezzi adeguati o ancora se devi trasportare mobili ingombranti… sicuramente sì!

2) TEMPO DI ATTESA MASSIMO DAI 15 AI 60 GIORNI

Un trasloco diventa condiviso nel momento in cui più persone si uniscono all’operazione. È chiaro di conseguenza che bisogna attendere un certo lasso di tempo perché tutto sia pronto. Nel nostro caso si parla di massimo 30 giorni, ma per altre ditte di trasloco l’attesa può arrivare fino a 60 giorni. Calcolare questa variabile è importante perché potrebbe influire sul risparmio effettivo conseguito.

traslochi condivisi_fb

3) DALLO SMONTAGGIO DEI MOBILI AL TRASPORTO

Come per un normale trasloco, così per un trasloco condiviso il cliente può partecipare ad alcune attività o delegare in toto le varie incombenze. I passaggi includono ad esempio l’imballaggio dei mobili, il trasporto in magazzino, l’etichettatura, il caricamento nel vano del furgone… fino al posizionamento dell’arredo e degli oggetti in casa, in negozio o nell’ufficio. Il preventivo sarà redatto anche in base a questi parametri definiti insieme alla ditta di traslochi.

4) NESSUN RISCHIO DI CONFONDERE OGGETTI E ARREDI

Uno dei timori maggiori sui traslochi condivisi riguarda la possibilità di confondere gli oggetti fra loro. Si tratta di una paura non giustificata perché nella realtà ogni scatolone viene etichettato con il nome e i dati identificativi del proprietario. Non solo, perché dopo la consegna o il posizionamento dei mobili, il tutto viene controllato di persona insieme a un membro dello staff, verificando la presenza di ogni bene e di eventuali danni accidentali.

5) PREVENTIVO GRATUITO E SENZA IMPEGNO

Sebbene il trasloco condiviso possa sembrare qualcosa di strano e insolito, le dinamiche sono più o meno le stesse di un trasloco tradizionale. Questo vale anche per lo step del sopralluogo e del preventivo, offerti nel nostro caso a titolo gratuito nelle zone di Caserta e Benevento, oppure al telefono o via email per chi è più distante. Effettuiamo traslochi condivisi in tutta Italia e anche all’estero: contattaci senza impegno per maggiori informazioni!


Traslochi Caturano srl

S.S. 7 APPIA
Località Sferracavallo
San Martino V.C. (AV)
S.S. 7 APPIA
Montesarchio (BN)

S. Maria C. V. (CE)
Casoria (NA)
P.Iva 02671340640

Certificazioni

Iscrizione all’albo