31 Agosto 2020 Blog
Quali autorizzazioni occorrono per effettuare il trasloco di un’abitazione o di un ufficio? E quali sanzioni si rischiano in caso di inadempimenti? Entrambe le domande non sono scontate, perché presuppongono un paio di considerazioni tutt’altro che ovvie. Iniziamo da una prima, essenziale valutazione: dove si svolge il trasloco? Se il trasloco avviene ad esempio in una casa in montagna, isolata e fuori da un centro urbano, non dovrebbero servire autorizzazioni particolari. Viceversa, se il trasloco si svolge in una cittadina o metropoli, allora sì, le autorizzazioni servono eccome.
Le principali da considerare sono due:
- Autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico
Questa autorizzazione va richiesta al comune di pertinenza e permette di parcheggiare il furgone e gli altri mezzi adibiti al trasloco lungo la strada sotto casa. I vigili si recano sul posto la sera prima per delimitare lo spazio dove parcheggiare, intervenendo qualora ci fossero intrusioni. L’autorizzazione prevede in linea di massima 6 ore di tempo, più che sufficienti per gestire il carico o lo scarico dei mobili. - Autorizzazione all’ingresso in zona ZTL
Altra autorizzazione da tenere a presente è il permesso per l’accesso alla ZTL, e cioè alla Zona a Traffico Limitato della città dalla quale e nella quale desiderate traslocare. Questo permesso va richiesto per i soli mezzi che devono transitare nella ZTL, in quanto l’automobile di proprietà o lo scooter di chi trasloca saranno già autorizzati. La domanda va inoltrata all’ente di pertinenza che gestisce la ZTL, vale a dire al comune o alla società di trasporti incaricata
DIVERSI PERMESSI, DIVERSI COMUNI, DIVERSE SANZIONI
Ora che abbiamo chiarito il quadro, non ci resta che tornare alla domanda implicita nel titolo dell’articolo: quali sanzioni si rischiano per un trasloco senza autorizzazioni? La risposta non può che essere che una sola: dipende. Dipende se a mancare sono entrambe le autorizzazioni o solo una. Dipende dalle multe previste nella città in cui si organizza il trasloco. Dipende dal vigile urbano o dal poliziotto che riceve eventuali segnalazioni… Oggi come oggi a queste incognite si aggiungono le restrizioni dovute al Coronavirus e le misure di sicurezza che ogni operatore specializzato dovrebbe mettere in atto (vedi in proposito il nostro articolo sulla sanificazione durante un trasloco).
Noi di Caturano Traslochi siamo in grado di operare nel pieno rispetto delle regole, occupandoci di tutta quanta la parte burocratica e amministrativa. Da anni lavoriamo in sud Italia e nel resto del paese, senza escludere traslochi all’estero in ognuno dei cinque continenti. Se hai bisogno di maggiori informazioni o se desideri un preventivo gratuito e senza impegno, ti invitiamo a contattarci di persona via email all’indirizzo di posta elettronica info@caturanotraslochi.com oppure per telefono al numero 0824831569. I nostri esperti sono pronti per guidarti passo passo nella soluzione di trasloco migliore, cosa aspetti? Mettici alla prova oggi stesso!