30 Novembre 2020 Blog
I traslochi internazionali rivestono da sempre un ruolo di primo piano per la nostra ditta. Molti sono infatti i clienti che ogni anno si rivolgono a noi per effettuare un trasloco all’estero, sia in Europa che nel resto del mondo. Tra i paesi più gettonati figura senza dubbio la Svizzera: al confine con l’Italia, straordinaria in termini naturalistici e con una solida economia, la Svizzera rappresenta per molto italiani un sogno a portata di mano. Certo è che prima di fare il grande passo bisogna pianificare con attenzione il trasloco: in Svizzera ci sono regole precise che vanno rispettate, in particolare per quanto riguarda la dogana. Trasferire mobili al di fuori di un trasloco si configura come reato, ovvero come importazione non autorizzata. Bisogna pertanto compilare una serie di documentazioni che includono:
- Documenti d’identità
- Inventario di tutti i beni trasportati
- Contratto di lavoro o di locazione in Svizzera
Alla base c’è la volontà di impedire il traffico illegale di beni che potrebbero essere rivenduti senza il pagamento dei dazi doganali. Si legge infatti nella pagina ufficiale del sito web Ch.ch alla sezione Trasloco in Svizzera: che cosa bisogna sapere:
Le suppellettili domestiche quali mobili, stoviglie, libri e abiti possono essere introdotte in Svizzera in esenzione di dazi e imposte a condizione che vi sia un trasferimento di domicilio. È pertanto necessario un contratto di locazione o di lavoro che attesti tale trasferimento.
Non solo, perché nella stessa pagina si specifica che:
Gli oggetti devono essere stati utilizzati dal proprietario da almeno sei mesi e continuare ad essere usati anche dopo il trasloco.
IMPORTAZIONE DI AUTOVEICOLI E TRASLOCO DI ANIMALI
Va da sé che in un trasloco a tutto tondo possono capitare esigenze ulteriori, come l’importazione di una macchina o di una moto o come il trasloco di animali domestici. In questi scenari occorrono altri documenti che attestano la bontà dell’operazione, ovvero che inquadrano il trasloco come tale e non come commercio sotto mentite spoglie. I documenti in questione sono, per la macchina:
- Libretto di circolazione originale, timbrato e firmato dalla motorizzazione svizzera
Per il cane o il gatto:
- Certificato internazionale di vaccinazione, inclusa quella antirabbica con la quale deve essere in regola.
- Certificato del veterinario che attesti la buona salute dell’animale.
Caturano Traslochi è al tuo fianco per organizzare traslochi di mobili in Svizzera, sia in Canton Ticino che nel resto della confederazione. Siamo in grado di traslocare mobili di abitazioni private, uffici, aziende, showroom, negozi, m anche singole stanze, cucine, garage e cantine.