31 Dicembre 2020 Blog
Traslocare in inverno rappresenta per qualcuno una necessità improrogabile. Per altri, al contrario, il trasloco in inverno è una scelta strategica, utile per velocizzare i tempi e – molto spesso – risparmiare qualche soldo. La maggior parte dei traslochi si svolge infatti in estate, complici le ferie delle persone che vogliono cambiare casa o ufficio. Questo implica tuttavia un aumento della domanda, e quindi un allungamento dei tempi di attesa, e in parte anche dei preventivi. Nel caos che si viene a creare d’estate, alcuni finiscono per affidarsi a ditte di dubbia professionalità, o per risparmiare o per fare prima, con tutte le inevitabili conseguenze del caso. Il trasloco in inverno potrebbe quindi configurarsi come l’opzione migliore da molti punti di vista, ma attenzione: anche in inverno vanno rispettati alcuni presupposti. Vediamo quindi i 6 suggerimenti d’oro per un trasloco all’altezza delle aspettative.
1) INDIVIDUA LA TUA DITTA DI TRASLOCHI
Estate o inverno, la scelta della ditta di traslochi è fondamentale. Spesso si è presi dalla smania di imballare tutto e caricarlo sui furgoni, ma si sa: la fretta è cattiva consigliera. Occorre quindi prima di tutto capire come valutare l’affidabilità della ditta di traslochi, vagliando se possibile diversi preventivi, senza dimenticare le recensioni scritte sul web (e le risposte della ditta stessa). A volta, come recita il detto, chi più spende meno spende.
2) EVITA IL PERIODO DI NATALE E CAPODANNO
Assolutamente sì, traslocare a Natale è fattibile, ma non è detto che sia semplice. Pensiamo solo al traffico, alle condizioni meteo avverse, ai limiti alla circolazione per l’inquinamento… Insomma, se dobbiamo traslocare nel periodo fra Natale e Capodanno, contattiamo la ditta con largo anticipo e prepariamo a saltare le ferie, rimanendo a disposizione per portare a termine ogni compito.
3) PREVEDI IL DEPOSITO MOBILI IN CASO DI FORTI NEVICATE
In alcune località italiane l’inverno è sinonimo di forti nevicate, anche a bassa quota. Succede un po’ in tutto il nord, ma anche al centro e perfino nelle isole. E spesso, quando arriva la neve, si verificano situazioni spiacevoli, come pali della luce che cadono, frane, strade bloccate e così via. Un deposito mobili sicuro può essere di grande aiuto per ovviare a queste incognite, senza ritrovarsi con i propri beni sparsi in giro e difficili da recuperare.
4) OCCHIO ALLE RESTRIZIONI DA CORONAVIRUS
Questo inverno il Coronavirus continua a creare disagi, condizionando la vita di milioni di persone. Non sappiamo ancora cosa accadrà nella stagione fredda 2021/2022, di certo un trasloco va programmato con mesi di anticipo, e questo suggerisce l’opportunità di organizzarsi senza correre inutili rischi. Come? Ne abbiamo parlato con dovizia di particolari in questo articolo dedicato a traslochi e Coronavirus.
5) CHIEDI UNA CONSULENZA PRELIMINARE (ANCHE VIA EMAIL)
Se hai dubbi su come traslocare in inverno, noi di Caturano Traslochi, società con sede in Campania, ti offriamo la possibilità di di ricevere una consulenza su misura e senza impegno, anche online, via email, o per telefono. Pochi minuti del tuo tempo sono tutto ciò che serve per rispondere alle tue legittime domande e fornirti un preventivo dettagliato nel rispetto delle tue esigenze e delle tempistiche concordate.
6) ANCORA PIU’ RISPARMIO? SCEGLI IL TRASLOCO IN GROUPAGE!
Come abbiamo scritto, i traslochi in inverno costano leggermente di meno rispetto agli stessi traslochi in estate. Puoi tuttavia risparmiare ancora di più nel momento in cui deciderai di optare per il trasloco in groupage, anche noto come trasloco in abbinamento. Un tipo di trasloco nel quale viene utilizzato lo stesso furgone o lo stesso camion per più di nuclei e più persone. Scoprilo nel nostro sito!
Desideri un preventivo gratuito e senza impegno? Contattaci subito!