Maggio 2021 • Caturano Traslochi

Corriere-per-piccoli-traslochi-Caturano-Traslochi-2-1200x533.jpg

Quando il trasloco assume dimensioni modeste, è possibile valutare opzioni alternative alle normali società e ditte di traslochi. Amici, parenti, colleghi di lavoro, oppure… corrieri. L’escamotage di affidarsi a un corriere per piccoli traslochi è ormai piuttosto diffuso, ma nasconde insidie da non sottovalutare. Il principio di base è molto semplice: si paga al corriere una spedizione al posto di un servizio di trasloco, riducendo in questo modo il budget necessario. Gli oggetti da trasferire vengono quindi impacchettati all’interno di scatole e scatoloni per essere poi trasportati a destinazione. In linea teorica nulla da eccepire: il corriere svolge il suo lavoro di trasportatore, spesso all’oscuro di tutto, e il cliente, privato o professionista poco cambia, se la cava con qualche centinaio di euro. Ma resta aperta una domanda: c’è da fidarsi?

LE INCOGNITE DI UN TRASLOCO NELLE MANI DI UN CORRIERE

Se è vero che il corriere non ha alcun interesse a conoscere il contenuto dei nostri scatoloni, è anche vero che se non ha informazioni in merito corriamo più rischi. Mentre con un traslocatore possiamo parlare prima, mostrando i beni da trasportare e spiegando come impacchettarli, con un corriere dobbiamo sperare che le scritte sui pacchi (lato alto, fragile, non capovolgere, ecc) siano prese in considerazione. Non è detto purtroppo che questo avvenga. Bisogna poi riflettere sul confezionamento, e quindi sulle modalità di imballaggio delle varie cose da trasportare. Noi traslocatori abbiamo i nostri protocolli e adottiamo le nostre misure di sicurezza, mentre un corriere, la maggior parte delle volte, prende i pacchi, li carica nel furgone e quel che succede succede!

ASSICURAZIONE: E SE IL PACCO VIENE SMARRITO O DANNEGGIATO?

Capita: in un trasloco qualcosa può non andare per il verso giusto, ma a tutto c’è rimedio, se la società è seria, sa lavorare e tutela gli interessi dei propri clienti. Smarrire un pacco è praticamente impossibile, può accadere tuttavia che il furgone abbia un incidente (anche provocato da terzi) o che, per errore, un oggetto si rompa durante l’inscatolamento. Scenario rarissimo, ma non possiamo escluderlo. Nel caso di un corriere, ottenere un rimborso anche parziale è più complicato, perché spesso non viene stipulata alcuna assicurazione. Per una ditta di traslochi, al contrario, l’assicurazione dovrebbe essere la norma: se poi, come avviene per noi, aggiungiamo alla classica polizza vettoriale una polizza RCT (polizza di responsabilità civile), allora siamo in una botte di ferro!

CHI PIU’ SPENDE MENO SPENDE: IL CONSIGLIO DI NOI ESPERTI

A quanto scritto fin qui bisogno aggiungere altre piccole considerazioni non proprio scontate. La prima riguarda le attrezzature: un corriere lavora con le proprie braccia e i propri furgoni, mentre un traslocatore professionista può contare su piattaforme aeree, robot saliscale e altri strumenti in grado di ridurre i rischi e velocizzare i tempi. Il corriere inoltre opera nei giorni che decide, e non in quelli programmati, con ovvie ripercussioni in termini organizzativi. Certo, il costo di un corriere è più basso, ma come recita il proverbio: chi più spende meno spende, nel senso che pagando un po’ di più si evitando anche rogne, ritardi e danneggiamenti indesiderati. Dal momento che il preventivo per il tuo trasloco è gratuito, e visto che puoi richiederlo ai nostri esperti anche online, ti consigliamo caldamente di approfittarne: compila il form e valuta se davvero puoi fidarti di un corriere, o se è meglio andare in mani sicure da un professionista qualificato.

    *Campi obbligatori

    *Nome

    *Telefono

    *Email

    Messaggio

     

     


    Traslochi Caturano srl

    S.S. 7 APPIA
    Località Sferracavallo
    San Martino V.C. (AV)
    S.S. 7 APPIA
    Montesarchio (BN)

    S. Maria C. V. (CE)
    Casoria (NA)
    P.Iva 02671340640

    Certificazioni

    Iscrizione all’albo