31 Agosto 2021 Blog
Molti immobili e palazzi con uffici non dispongono di un’ascensore, cosa che rende un eventuale trasloco molto più impegnativo se non si dispongono di strumentazioni idonee. L’ascensore, grande o piccolo, agevola infatti il trasporto di mobili, oggetti pesanti e scatoloni: senza questo aiuto, trasferire i propri beni ai piani alti può diventare un’impresa, specie se saliamo oltre il secondo piano. La proporzione è presto detta: più scalini dovremo affrontare, maggiore sarà la fatica per arrivare a destinazione. Quali sono dunque le alternative che si presentano a chi ha la necessità di effettuare un trasloco senza ascensore? Se diamo per scontata l’opzione del fai-da-te, ammesso che si abbiano i mezzi per una scelta del genere, le strade da percorrere per un trasloco senza ascensore diventano tre. Vediamole nel dettaglio.
1) IL TRASLOCO CON TRASLOCATORI QUALIFICATI
Il primo scenario, quello del trasloco dall’interno con l’aiuto di una ditta specializzata, si prefigura nel momento in cui, per qualsiasi ragione, non è possibile utilizzare un autocarro o altro veicolo con piattaforma aerea. Può essere ad esempio il caso di abitazioni situate in vicoli troppo stretti, oppure all’interno di cortili e piazzette recintate dove un autocarro non riuscirebbe a passare. Qui l’unica soluzione è fare alla vecchia maniera, trasportando scatole e scatoloni a mano e con l’ausilio di carrelli sollevacarichi (gli stessi usati per spostare le casse di acqua e bibite). La squadra dovrebbe essere composta da almeno due persone, questo sia per gestire il trasloco degli elettrodomestici e dei mobili più ingombranti (alcuni dei quali, visto il peso e le dimensioni, richiedono due persone), sia per accorciare le tempistiche e arrecare meno disturbo possibile a vicini e passanti. Se vuoi approfondire, ti consigliamo di leggere l’articolo su Traslochi fai-da-te o impresa di traslochi?
2) IL TRASLOCO CON PIATTAFORMA AEREA DALL’ESTERNO
Se lo spazio e l’accesso all’abitazione lo consentono, possiamo avvalerci della classica piattaforma aree installata su autocarro, ragno, o altro genere di veicolo. Requisito indispensabile, se l’immobile non si trova all’interno di un’area privata, è quello di richiedere (e ottenere) un permesso di occupazione del suolo pubblico. Il permesso va richiesto al comune dove è ricade l’indirizzo dell’immobile nel quale avverrà il trasloco della casa, e prevede un tempo di occupazione minimo lungo la strada o sulla piazza. Il trasloco con piattaforma aera facilita l’operazione e consente a noi operatori di gestire meglio il lavoro senza rischi e senza contrattempi. Nei condomini e nelle palazzine, è buona norma avvisare gli altri inquilini perché ci sarà comunque un passaggio di persone lungo le scale. In merito alle autorizzazioni, compreso il permesso di transitare in zona ZTL, ecco dal nostro blog un articolo interessante sul tema del trasloco senza autorizzazioni.
3) IL TRASLOCO CON IL SALISCALE PIANOPLAN
In assenza di ascensore possiamo optare anche per una terza via, quella di impiegare macchinari appositi in grado di risalire le scale trasportando mobili pesanti come pianoforti, casseforti, ma anche elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, ecc… noi di Caturano Traslochi usiamo per questo tipo di esigenza Pianoplan, il robot saliscale che grazie ai suoi cingoli può affrontare sbalzi e salite ripide fino al 45%, dimezzando così la manodopera e il carico di lavoro. Un sistema evoluto, compatto, pratico, veloce e sicuro, per gestire un trasloco senza ascensore anche con poco personale, senza rinunciare alla qualità del servizio e alla rapidità d’intervento. Contattaci anche tu oggi stesso per un preventivo gratuito e senza impegno: con Caturano sei in ottime mani per ogni esigenza di trasloco, con o senza ascensore!