Giugno 2022 • Caturano Traslochi

Groupage-e-traslochi-che-cose-e-come-risparmiare.png

C’è chi lo chiama trasloco in abbinamento e chi semplicemente groupage. Di fatto parliamo della stessa cosa: una modalità di trasloco che permette alle persone di risparmiare centinaia o migliaia di euro in virtù della condivisione dello stesso furgone per il carico dei mobili. Ma come avviene questa condivisione, di fatto? E perché permette di risparmiare? Il groupage, in francese “raggruppamento”, consente di ottimizzare i costi di trasporto di arredi e scatoloni in ragione, come abbiamo detto, dell’accorpamento di più traslochi nello stesso mezzo. Può essere un normale camion, ma è più probabile che si tratti di aerei o navi in quanto il trasloco in abbinamento riduce i costi soprattutto sulle lunghe distanze, da uno stato all’altro o addirittura da un continente all’altro. In termini pratici, maggiore è il costo totale, maggiore sarà la riduzione del prezzo rispetto a un normale trasloco!

UN ESEMPIO DI RISPARMIO PER TRASLOCO IN GROUPAGE

Per capire di che entità di risparmio parliamo, possiamo considerare uno scenario di trasloco verosimile, da una provincia all’altra dell’Italia. Prendiamo ad esempio il caso di un trasloco dal sud al nord: il prezzo in questo caso dipenderà dall’effettivo chilometraggio, a sua volta legato ai costi di autostrada e gasolio, ma anche dal numero di scatoloni e oggetti da trasportare. Non essendoci dogane e tasse di ingresso, come per i traslochi extra UE, non dovremo aggiungere altre voci, se non la nostra assicurazione sui traslochi. Mettiamo caso che il trasloco venga richiesta da Avellino a Milano: il preventivo finale in base a tutti i fattori elencati sarà di 2.500 euro, una cifra che può essere dimezzata nel momento in cui un privato o un professionista richiede un trasloco o per lo stesso identico percorso o, più probabilmente, per un percorso simile.

Attenzione: “cifra dimezzata” non vuol dire 50% all’uno e 50% all’altro, a meno che entrambi i richiedenti abbiano bisogno dello stesso spazio. È chiaro quindi che la percentuale andrà calcolata sulla base dell’ingombro reale dei mobili e degli arredi da parte dei singoli richiedenti. Se una famiglia occupa tre quarti del camion e un professionista con il suo ufficio occupa il restante quarto di spazio, la prima famiglia, se teniamo validi i 2.500 euro di cui sopra, pagherà all’incirca 2.000 euro, mentre il professionista ne pagherà 1.000. La discrepanza rispetto ai 2.500 totali è dovuta al fatto che per noi trasportatori una parte del lavoro raddoppia: il carico e scarico dei mobili va infatti eseguito in due posti differenti, per due volte, con esigenze che possono variare molto (piano terra o ultimo piano, accesso dall’interno o dall’esterno con camion gru, ecc). Rimane comunque il vantaggio dei 500 euro in meno per la famiglia e di altri 500 euro in meno per il professionista.

PRO E CONTRO DEL TRASLOCO GROUPAGE (IN ABBINAMENTO)

In alcuni scenari il trasloco in groupage sembra la soluzione ideale, e in effetti lo è. Bisogna però considerare anche gli svantaggi, primo fra tutti la tempistica di attesa maggiore rispetto a un normale trasloco. Nello specifico, possiamo riassumere pro e contro in questa lista:

PRO

  • stessa qualità del servizio (garanzie e assicurazione)
  • possibilità di trasloco ovunque in Italia e nel mondo
  • eventuale servizio di deposito mobili a disposizione
  • costi inferiori a quelli previsti da un trasloco normale

CONTRO

  • tempi di attesa maggiori, specie per destinazioni poco richieste
  • spazio non sempre sufficiente per abbinare il trasloco

Vuoi maggiori informazioni per questo tipo di trasloco? Contattaci ora!

    *Campi obbligatori

    *Nome

    *Telefono

    *Email

    Messaggio


    Traslochi Caturano srl

    S.S. 7 APPIA
    Località Sferracavallo
    San Martino V.C. (AV)
    S.S. 7 APPIA
    Montesarchio (BN)

    S. Maria C. V. (CE)
    Casoria (NA)
    P.Iva 02671340640

    Certificazioni

    Iscrizione all’albo