Come traslocare velocemente: 5 consigli per fare prima
30 Settembre 2023 Blog
Il trasloco rientra fra le operazioni più frenetiche in assoluto e la fretta, si sa, è cattiva consigliera. Si può essere metodici e previdenti quanto si vuole, ma nel momento in cui si decide di traslocare, ecco che salta sempre fuori l’imprevisto dell’ultimo minuto. Per chi vuole fare prima ed evitare sorprese, è bene tenere presente alcuni accorgimenti pratici che possono accelerare i tempi e garantire maggiori chance di successo. Quali sono questi accorgimenti? Fra i tanti che si potrebbero citare, ne abbiamo individuati cinque a nostro avviso molto importanti. Sono consigli che chiunque può adottare per traslocare velocemente la propria casa, il proprio ufficio o anche un singolo oggetto ingombrante. Iniziamo dal primo, ovvero il noleggio di attrezzature per il trasloco in fai-da-te.
1) VALUTA IL NOLEGGIO DI ATTREZZATURE DA TRASLOCO
Grazie al noleggio di attrezzature è possibile gestire in parte o in toto il trasloco senza per forza attendere l’arrivo dei traslocatori. La squadra potrebbe infatti necessitare di qualche giorno per organizzarsi e attivarsi, mentre le attrezzature in molti casi risultano disponibili da subito, specie se la ditta si trova nella stessa zona della persona che vuole traslocare. Noi di Caturano Traslochi offriamo questo servizio a chi sta traslocando da e verso le zone di Avellino, Benevento o Caserta. Contattaci senza impegno per maggiori informazioni sul noleggio di attrezzature da trasloco!
2) CHIEDI ALMENO TRE PREVENTIVI DIFFERENTI
A volte capita che le ditte di traslochi siano affogate di lavoro o abbiano difficoltà interne dovute a carenza di personale per via di malattie o altro. In questi casi i tempi potrebbero allungarsi rispetto alla media, motivo per cui è opportuno esplorare più opzioni e rivolgersi anche ad altre ditte. Il consiglio è di chiedere tre o più preventivi, in modo da avere tempistiche diverse e magari risparmiare qualche centinaia di euro. Potrebbe volerci un po’ per avere le risposte, ma il gioco vale senza dubbio la candela se poi all’atto pratico si vuol fare prima.
3) ORGANIZZA IL TRASLOCO CON UN CERTO ANTICIPO
Desideri portare a termine prima il tuo trasloco? Allora organizzalo con un certo anticipo! Non prenderti all’ultimo, parla appena ne hai l’occasione con il tuo capo per prenderti il permesso, evita di aggiungere impegni extra nel mese in cui prevedi di traslocare, non fare lavori pesanti onde evitare il rischio di infortuni proprio sul più bello… insomma, cerca di essere lungimirante e di muoverti per tempo, così da farti trovare pronto appena sarà il momento.
4) EVITA I PERIODI CON UNA RICHIESTA ELEVATA
In certi periodi dell’anno la richiesta di traslocatori aumenta e di conseguenza i tempi si allungano. Succede ad esempio in estate, quando la gente approfitta delle ferie per traslocare, ma succede anche durante le vacanze natalizie e in periodi di ponte. Per fare un trasloco più velocemente, è consigliabile stare alla larga da questi periodi e concordare con il traslocatore la finestra temporale migliore per fare prima possibile, anche in base al cronoprogramma della ditta. Quanto ci vuole esattamente per traslocare? In media 48 ore sono più che sufficienti! Leggi il nostro articolo sulle tempistiche.
5) SCEGLI (ANCHE) IL RITIRO E LA VENDITA DI ARREDO USATO
Più oggetti e mobili vanno trasportati (e quindi imballati e caricati su un furgone) più i tempi sono destinati inevitabilmente ad allungarsi. Basta immaginare la differenza fra il trasloco di un monolocale rispetto al trasloco di una vitta intera. Per risparmiare tempo prezioso è possibile richiedere il servizio di ritiro e vendita dell’arredo usato, un servizio grazie al quale una parte delle proprie suppellettili viene rivenduta, nel nostro caso all’interno del negozio di nostra proprietà. Scopri di più sul ritiro e sulla vendita di arredo usato leggendo le nostre indicazioni alla pagina dedicata.
Compila il modulo di contatto per un preventivo gratuito e veloce!