Traslochi e Covid, fase 2 e 3: la sanificazione
31 Maggio 2020 Blog
Sanificare. È diventata questa la parola d’ordine di oggi. Giusto o sbagliato che sia, anche noi traslocatori professionisti ci dobbiamo adeguare. E così nella fase 2 e nell’imminente fase 3 ci vedrete impegnati nella sanificazione di tutto ciò che può essere entrato in contatto con il coronavirus: scatole, pareti, oggetti, attrezzature… Non una mania, bensì un’attività giustificata dal potenziale rischio, latente ma non di meno attuale, che privati, commercianti e imprenditori potrebbero correre nel momento in cui richiedono un trasloco dei loro beni. Come evitare dunque i pericoli di una contaminazione dovuta al trasloco di arredi, mobili, apparecchiature e quant’altro? La nostra sanificazione si suddivide in tre fasi, lo step preliminare, lo step intermedio e lo step conclusivo.
1) LA SANIFICAZIONE PRIMA DEL TRASLOCO
Prima del trasloco i nostri uomini provvedono alla sanificazione dei furgoni e dei mezzi adoperati per il trasporto. Effettuiamo la sanificazione del pianale e delle pareti del veicolo dove la merce viene caricata. Questa operazione viene portata a termine subito prima di spostare i pacchi e gli scatoloni dal magazzino o dall’appartamento al furgone, dunque il livello di sicurezza garantito è massimo.
2) LA SANIFICAZIONE DURANTE IL TRASLOCO
La seconda fase della sanificazione prevede che durante il trasloco gli scatoloni e gli ambienti nei quali vengono posti i pacchi siano anch’essi sanificati con appositi prodotti certificati. Questo è molto importante per assicurare un risultato coerente con gli standard richiesti: non ci limitiamo a disinfettare le mani con l’Amuchina, ma provvediamo a trattare le superfici orizzontali e verticali con soluzioni di alta qualità certificate per la sanificazione.
3) LA SANIFICAZIONE DOPO IL TRASLOCO
E dopo il trasloco? Una volta portato a termine il lavoro, i locali e i pacchi, o i mobili e gli arredi se questi vengono posizionati e rimontati dai nostri traslocatori, vengono di nuovo sanificati per scongiurare qualunque ipotesi di contaminazione. Non è un passaggio superfluo bensì una tutela ulteriore nei confronti dei nostri clienti e con loro del nostro personale. Vale la pena sottolineare come tutto questo lavoro extra e questi prodotti non incidono in alcun modo sul prezzo finale del trasloco: per maggiore informazioni è possibile richiedere un preventivo online utilizzando il nostro form. Gratis e senza impegno!