Organizzare un trasloco può sembrare difficoltoso, ma tutto sta nel sapersi organizzare nei tempi giusti, in modo da evitare che tutte le operazioni si concentrino in pochi giorni. Vi elenchiamo alcuni consigli che potranno aiutarvi nelle operazioni di organizzazione e preparazione al trasloco.
15 giorni prima di traslocare
- fare una lista dei mobili da traslocare, di quelli da buttare o da cedere a qualcuno. Non dimenticare il box, la cantina, il terrazzo e il giardino.
- gettare via le cose che non servono più.
- farsi consegnare i materiali da imballo idonei
- iniziare ad imballare e inscatolare
- avvisare l’amministratore (se abitate in condominio) che lasciate la casa
- identificare tutti i cartoni con un numero progressivo, segnare il contenuto e l’eventuale collocazione nella nuova casa, se già stabilita.
La settimana prima del trasloco
- eventualmente richiedere il permesso per occupazione suolo pubblico (carico e scarico merci)
- creare uno spazio libero al di fuori della casa dove accantonare man mano i colli preparati
- disdire i contratti di luce e gas e informarsi per i subentri e gli allacci nella nuova abitazione
- completare l’identificazione dei cartoni con un numero progressivo, segnare il contenuto e l’eventuale collocazione nella nuova casa, se già stabilita.
prima di traslocare
- Proteggere le piante e non innaffiare
- vuotare completamente frigo e freezer, spegnerli e lavarli
- vuotare tutti i mobili e i cassetti
- ritirare gli ultimi capi dalla lavanderia
- svuotare completamente lavatrice e lavastoviglie
- preparare una o più valigie di emergenza con effetti personali di prima necessità
- contattare i tecnici per l’allaccio delle apparecchiature acqua e gas.
Il giorno del trasloco
- uscendo dalla vecchia casa controllare che tutto sia stato portato via e staccare le utenze: acqua, gas, luce
- controllare e scrivere gli ultimi dati dei contatori di acqua, luce e gas nella vecchia abitazione
- controllare l’integrità degli imballi
- disporre affinché gli scatoloni vengano collocati in una sola stanza
- prendere nota della lettura dei contatori di acqua, luce e gas della nuova casa se già installati
- liberare le piante dagli imballi
- far sistemare per prima cosa le camere da letto e individuare le valigie con effetti personali e di prima necessità.
dopo il trasloco
- cominciare a disfare gli scatoloni che sono stati preparati per ultimi
- fare un check di tutte le pratiche burocratiche e, in caso, provvedere a quanto necessario.
Vuoi più info?
Contattaci senza alcun impegno