5-strategie-per-organizzare-in-tempo-il-tuo-trasloco-Caturano-Traslochi-1200x801.png

5 strategie per organizzare in tempo il tuo trasloco

30 Giugno 2021 Blog

Organizzare per tempo un trasloco sembra facile, ma quando si passa dalle parole ai fatti ecco che iniziano i problemi e gli imprevisti. Dietro ogni trasloco c’è infatti una logistica non da poco: dall’imballaggio dei mobili e degli oggetti da traslocare al loro trasporto a destinazione (e successivo ricollocamento) le operazioni da affrontare sono numerose e richiedono tutte un certo tempo. L’errore tipico è sottovalutare questo tempo e rimanere troppo stretti, senza considerare che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo (specie se si affida il trasloco a mani non proprio esperte). Come fare quindi per rispettare il timing definito e portare a termine il trasloco entro le scadenze previste? In base alla nostra esperienza, conviene mettere in pratica alcune strategie semplici ma efficaci, utili per evitare brutte sorprese, nei casi peggiori, conseguenze economiche negative. Ecco i nostri 5 consigli per organizzare in tempo il trasloco.

1)  VALUTA COSA BUTTARE/VENDERE E COSA TENERE

Per prima cosa è importante valutare con attenzione se vale la pena traslocare tutto (scenario poco probabile) o se ha più senso liberarsi di qualche mobile. Questa è una scelta di tempo per un motivo ovvio, ma a volte dimenticato: meno cose ci sono da smontare, imballare e trasportare, meno tempo è richiesto per affrontare il trasloco. La soluzione per non farsi travolgere dagli eventi è decidere di volta in volta fra i servizi di deposito mobili, modifica degli arredi oppure ritiro e vendita dell’usato. Ognuno di questi può ridurre il carico di lavoro e di stress, ottimizzando il volume effettivo da traslocare.

2) SCEGLI TRA IMBALLAGGIO FAI-DA-TE O PROFESSIONALE

Molti clienti pensano che l’imballaggio fai-da-te sia più conveniente e quindi più vantaggioso dell’imballaggio effettuato dalla società di trasloco, salvo poi ricredersi quando scoprono il costo degli scatoloni e il tempo necessario per reperire gli stessi. Sistemare all’interno di apposite scatole (possibilmente rinforzate) decine di oggetti ed eventuali mobili smontati è un lavoro ingente, che porta via intere giornate, in special modo se non si ha nessuna esperienza in merito. Nel dubbio, meglio delegare a chi fa questo mestiere ogni giorno dalla mattina alla sera: a fronte di un leggero aumento del prezzo, le tempistiche si ridurranno in maniera più che sensibile.

3) CONTROLLA I FEEDBACK DEL TUO TRASLOCATORE

I feedback, e quindi le recensioni che il traslocatore ha ricevuto dai clienti, sono un parametro essenziale per capire se il referente che abbiamo individuato è o non è all’altezza. Le ditte di traslochi che commettono ritardi sono oggetto di critiche feroci da parte dei clienti, e questo perché il rispetto dei tempi è un punto molto sentito dalla gran parte delle persone (un fattore che dipende da variabili note, come le scadenze di un contratto di affitto, la consegna di mobili nuovi, la necessità di una casa in ordine per motivi di lavoro, ecc). Il nostro consiglio è dunque lo stesso per tutti: leggere le recensioni e capire se i ritardi sono o non sono all’ordine del giorno.

Qui puoi trovare l’elenco delle nostre ultime recensioni, dai un’occhiata!

4) ASSEGNA A CIASCUNO STEP UNA DATA DA NON SUPERARE

Quando hai capito cosa tenere e cosa buttare, quando hai scelto l’imballaggio e quando hai controllato i feedback della società di trasloco a cui rivolgerti, non ti resta che assegnare a ogni step una data di scadenza. Il calendario potrebbe somigliare a qualcosa di simile, anche sotto forma di elenco scritto:

  • smontare salotto entro 12 marzo
  • smontare camere entro 13 marzo
  • smontare cucina entro 14 marzo
  • imballare mobili il 15-16-17 marzo
  • effettuare il trasloco entro il 20 marzo

Le scadenze aiutano a evidenziare i passaggi da compiere per arrivare al dunque senza sorprese e senza imprevisti.

5) PROGRAMMA IL TRASLOCO CON IL GIUSTO ANTICIPO

Qualunque traslocatore degno di questo nome ti darà la stessa risposta: per un trasloco a regola d’arte bisogna organizzarsi in anticipo. Questo non vuol dire certo che un trasloco richieda un preavviso di mesi, ma è altrettanto chiaro che nel flusso di lavoro di una compagnia di trasloco non si può aggiungere un incarico in tempo zero. Il preavviso è fondamentale, tanto più se parliamo di traslochi in groupage, e cioè di traslochi condivisi. In questo caso le probabilità di trovare altre persone che devono trasportare i propri mobili verso la stessa destinazione (o verso una destinazione vicina) aumenta con l’aumentare dell’orizzonte temporale che ci siamo dati. In altre parole, più aspettiamo, più avremo chance di risparmiare.

 

    *Campi obbligatori

    *Nome

    *Telefono

    *Email

    Messaggio


    Traslochi Caturano srl

    S.S. 7 APPIA
    Località Sferracavallo
    San Martino V.C. (AV)
    S.S. 7 APPIA
    Montesarchio (BN)

    S. Maria C. V. (CE)
    Casoria (NA)
    P.Iva 02671340640

    Certificazioni

    Iscrizione all’albo