customs-declaration-form-invoice-freight-parcel-concept-1200x870.jpg

Trasportare mobili all’estero: attenzione alle dogane

30 Novembre 2022 Blog

Molti non lo sanno, ma traslocare mobili all’estero è un po’ diverso da traslocare mobili da una provincia italiana all’altra o da comune a comune. Se rimaniamo nell’area dei paesi EU, senza considerare quindi Inghilterra, Svizzera, Albania, Serbia, Montenegro e pochi altri, la libertà di scambio merci e spostamenti è pressoché illimitata, senza particolari controlli se non quelli previsti dalla polizia stradale o da posti di blocco occasionali. Se però vogliamo traslocare mobili all’estero fuori dall’EU, dobbiamo fare i conti con le dogane, e cioè con punti di controllo fissi e obbligatori che prevedono l’esibizione di documenti specifici.

Non bisogna temere più di tanto per i dazi, o meglio: eventuali costi per beni di proprietà sono richiesti a volte quando si trasloca negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e così via, per lo più se il bene è stato acquistato di recente (onde evitare importazioni per la vendita camuffate da traslochi). Se però rimaniamo nei confini europei e nell’area Shengen, il rischio di pagare è legato in linea di massima a possibili errori nella compilazione delle carte per la dogana. In altre parole, tutto fila liscio quando sappiamo cosa va dichiarato e come. Viceversa, si corre il pericolo di incorrere in sanzioni anche aspre, tipicamente per la particolarità di alcune categorie di oggetti trasportati non dichiarati (armi, semi, animali imbalsamati, ecc).

COME AFFRONTARE LE DOGANE IN CASO DI TRASLOCO

Il consiglio migliore che possiamo dare a chi intende traslocare in paesi con dogane all’ingresso è quello di informarsi (bene) prima sulle modalità di accesso. I paesi più avanzati sono anche quelli che offrono più istruzioni a riguardo: la Svizzera per esempio, alla pagina Masserizie di trasloco, studio, domicilio di vacanza, matrimonio ed eredità, elenca una serie di sezioni specifiche da leggere con attenzione caso per caso. Una spiegazione simile si trova anche nel sito dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) italiana, alla pagina Il cittadino della sezione Info Brexit per ciò che concerne il trasloco in Inghilterra (ex EU). Elencare tutti gli scenari possibili è difficile e lascia il tempo che trova, perché di anno in anno le limitazioni e le normative cambiano, con nuove regole da conoscere e rispettare. Una vera giungla in cui orientarsi è tutto tranne che semplice! La soluzione più sicura per evitare guai è quella di affidarsi a una ditta di trasloco esperta anche in trasporti internazionali. E magari, perché no, usufruire di una consulenza gratuita preliminare.

”TRASLOCHIAMO L’IMPOSSIBILE” (E TI SPIEGHIAMO COME)

Il nostro slogan come ditta di traslochi nazionale e internazionale è sempre stato questo: “traslochiamo l’impossibile”. In quasi un secolo di attività (la nostra realtà esiste dal 1925) abbiamo imparato a gestire ogni genere di situazione, dalle più semplici alle più complesse. Decine sono stati i traslochi portati a termine all’estero, nel rispetto delle tempistiche e delle aspettative dei nostri clienti. Oltre a poter vantare le dovute certificazioni, da Certitalia all’iscrizione all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, siamo in grado di movimentare gli arredi, i mobili e le masserizie con mezzi e strumentazioni all’avanguardia, vedi il nostro robot saliscale Pianoplan utilizzato nel trasporto di opere d’arte, ma anche pianoforti, casseforti, oggetti voluminosi e quant’altro fino ai piani più alti di un palazzo o di un grattacielo.

Non dimentichiamoci infatti che in un trasporto di mobili all’estero, oltre alle dogane, va considerato lo scarico sul posto! Se una volta arrivati non si è pensato a questo aspetto, i mobili potrebbero finire in qualche deposito temporaneo, come un garage in affitto o un capannone. Una circostanza non proprio economica, visto e considerato che l’affitto costa e se passano i mesi il prezzo non farà altro che lievitare. Una ragione in più per affidarsi nelle mani di chi, dall’inizio alla fine del trasloco, può gestire per intero il trasporto, senza fermarsi allo sbarco del container nel porto (come fa qualcuno) e senza delegare al cliente il resto delle incombenze. Noi di Caturano Traslochi, da questo punto di vista, offriamo un servizio “chiavi in mano” su misura anche per traslochi all’estero. Richiedi un preventivo rapido e gratuito in pochi secondi!

 

    *Campi obbligatori

    *Nome

    *Telefono

    *Email

    Messaggio


    Traslochi Caturano srl

    S.S. 7 APPIA
    Località Sferracavallo
    San Martino V.C. (AV)
    S.S. 7 APPIA
    Montesarchio (BN)

    S. Maria C. V. (CE)
    Casoria (NA)
    P.Iva 02671340640

    Certificazioni

    Iscrizione all’albo