Trasloco fra regioni ai tempi del Covid: come fare
28 Febbraio 2021 Blog
A quasi un anno di distanza dal nostro primo articolo su Traslochi e Coronavirus: come organizzarsi senza correre rischi, torniamo a parlare dell’argomento traslochi ai tempi del Covid, purtroppo ancora di attualità. La situazione rimane infatti incerta e in costante evoluzione, non è facile quindi parlarne con sicurezza. Al momento di scrivere questo articolo alcune regioni sono tornate a essere classificate come gialle, altre sono passate al colore arancione, altre ancora sono rimaste in rosso. Nessuna ad oggi, fine febbraio, ha invece raggiunto l’ambito status di regione bianca. Che fare quindi se l’esigenza di traslocare non può più essere prorogata? Rispondere è complesso, perché alla normativa nazionale si aggiungono i provvedimenti di ciascuna regione. Possiamo però sforzarci di riepilogare le linee guida più recenti fornite dal governo e da alcune fonti autorevoli, come quotidiani e prefetture. Se mettiamo insieme le varie indicazioni, il quadro diventa senz’altro più chiaro e comprensibile. Vediamo quindi cosa è bene sapere in merito ai traslochi fra regioni ai tempi del Covid.
POSSIAMO TRASLOCARE FRA UNA REGIONE E L’ALTRA?
Innanzitutto la domanda che viene in mente per prima: traslocare fra un regione e l’altra è possibile? La risposta è affermativa: traslocare anche fra regioni di colore differente è possibile, ma a due condizioni. La prima è che ci siano motivi di urgenza improrogabile, per cui ad esempio una situazione di sfratto, di fine contratto, di rischio per motivi di salute (anziano in casa che deve essere spostato in abitazione più vicina al luogo di cure) e così via. La seconda è che il trasloco venga effettuato da una ditta con il codice ATECO previsto dalle deroghe, questo non come regola tassativa ma di buon senso per evitare ogni genere di ambiguità nella natura dello spostamento stesso. I codici ATECO ammessi, ancora dall’anno scorso, corrispondono al 49.41.00 e al 49.42.00, ovvero al trasporto merci su strada e ai servizi di trasloco per imprese o famiglie effettuati tramite trasporto su strada, incluse le operazioni di smontaggio e rimontaggio di mobilia.
QUALI SONO I MOTIVI DI URGENZA IMPROROGABILE?
Non è ancora mai stata pubblicata una lista di motivazioni di urgenza improrogabile per effettuare il trasloco. La normativa lascia quindi ampio margine di autonomia e libertà interpretative, ma è chiaro che non bisogna approfittarsene. Traslocare in tempo di Covid perché inizia la primavera e si deve sistemare il giardino della casa nuova non è un motivo né urgente né improrogabile. Al contrario, un contratto di affitto che scade e non può essere rinnovato rappresenta senza ombra di dubbio un motivo sia urgente che improrogabile. L’ESIGENZA, e quindi la motivazione, devono in ogni caso essere documentabili, per cui occorro portare con sé tutto ciò che può tornare utile in questo senso qualora ci fossero controlli.
I TRASLOCHI FAI-DA-TE SONO CONSENTITI?
Il trasloco fai-da-te non è mai stato espressamente vietato, ma risulta nei fatti molto scoraggiato. Questo dipende da alcune ragioni che valgono per tutti indipendentemente dal colore della regione. Riportiamo per chiarezza le principali:
- il trasloco dovrebbe coinvolgere un numero minimo di persone, ciò significa che una famiglia o una coppia dovrebbe gestire il trasloco per conto proprio, e questo è piuttosto complesso soprattutto se consideriamo anche il prossimo punto.
- per spostare i mobili è consentito un trasferimento solo, non è possibile andare avanti e indietro più volte, bisogna ottimizzare il carico in modo da ridurre al minimo il rischio di contagio.
- è importante adottare misure di sicurezza anti-Covid che una per una ditta di traslochi qualificati sono la norma, mentre per un privato potrebbero risultare fuori portata. Le superfici andrebbero ad esempio sanificate con alcool, mentre i cartoni dovrebbero essere nuovi e non riciclati.
Ora che sai come andrebbe affrontato un trasloco ai tempi del Covid, non ti resta che valutare con attenzione le tue scelte e programmare le date del progetto nel rispetto delle normative. Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito e senza impegno!