Bonus trasloco 2022: che cos’è e come funziona
31 Marzo 2022 Blog
In questi ultimi anni il nostro paese ha vissuto un fiorire di bonus: per l’acquisto di pompe di calore, per l’installazione di pannelli fotovoltaici, per i rubinetti di casa, per il giardino (bonus verde)… si è parlato fra gli altri anche di bonus trasloco, un incentivo per ammortizzare le spese di trasloco. Diciamo subito però che questo bonus non è ancora mai stato concepito, quantomeno non in questi termini. Il bonus trasloco è un espressione senza dubbio ricercata ma che non ha riscontro nella realtà dei fatti. Attenzione però: se è vero che il bonus trasloco non esiste, è anche vero che esiste un altro bonus importantissimo, con il quale è possibile detrarre anche le spese di trasporto e montaggio. Questo bonus, erroneamente chiamato da qualcuno bonus trasloco, prende il nome di bonus mobili (2022). Che cos’è dunque il bonus mobili? E come funziona questa opportunità di risparmio? Vediamolo insieme!
I PUNTI SALIENTI DEL BONUS MOBILI 2022
Chi è in procinto di traslocare dovrebbe tenere nella massima considerazione la possibilità di acquistare i mobili usufruendo del bonus del governo (valido ancora fino al 2023). I punti da tenere a mente sono pochi ma fondamentali. Eccoli di seguito:
- per il 2022 il bonus mobili vale fino a un massimale di spesa di 000 euro per il soggetto che ristruttura
- la data di inizio del cantiere dove si sta effettuando la ristrutturazione non deve essere antecedente al 1° gennaio 2020
- la detrazione è pari al 50% delle spese sostenute
- l’importo viene ripartito nei successivi 10 anni
- possono usufruire della detrazione proprietari, locatari, usufruttuari, soci di cooperative o imprenditori individuali, società semplici, conviventi / familiari del possessore o detentore dell’immobile
- l’acquisto è relativo SOLO a mobili/arredi ed elettrodomestici di classe energetica almeno A+, o per i forni in classe almeno A
- il pagamento deve essere effettuato con sistemi tracciabili come bonifico o finanziamento (no contanti)
- sono coperte anche le spese di trasporto e montaggio
COME CHIEDERE IL BONUS MOBILI PRIMA O DOPO IL TRASLOCO
Ottenere il bonus mobili 2022 e includere anche le spese di trasloco e montaggio richiede una certa attenzione. Come abbiamo visto dai punti riportati nell’elenco precedente, le condizioni sono diverse e devono essere tutte soddisfatte. Non basta ad esempio pagare con bonifico se l’inizio della ristrutturazione risale a prima del 2020. Per essere certi di agire nella maniera corretta, noi di Caturano Traslochi consigliamo di:
- parlare con la propria commercialista
- interpellare il negozio di elettrodomestici e mobili
- sentire in via preliminare un nostro referente al numero di telefono 0824831569 oppure online all’indirizzo email info@caturanotraslochi.com
Se hai bisogno di maggiori informazioni ti consigliamo di contattarci senza impegno compilando il modulo alla pagina dedicata. Ricorda: lavoriamo in tutta Italia e anche all’estero. Mettici alla prova e ricevi una quotazione gratuita in meno di 48 ore!