Come-fare-un-trasloco-intelligente-le-5-regole-doro-1200x800.png

Come fare un trasloco intelligente: le 5 regole d’oro

28 Febbraio 2022 Blog

Nel blog della nostra ditta di trasloco abbiamo parlato spesso di best practice per trasportare i mobili della casa o dell’ufficio da un punto all’altro della città o del paese. Ma come fare un trasloco davvero intelligente? Come risparmiare soldi e ottenere il massimo senza troppo stress e senza perdite di tempo inutili? Ci sono alcune regole d’oro in merito da tenere presente: regole che i non addetti ai lavori di solito ignorano, e che possono tornare utili per affrontare un trasloco in maniera efficace e a costi ridotti. In questo nuovo articolo vediamo come rendere un trasloco intelligente in poche semplici mosse.

1) VALUTA I SERVIZI CHE TI OCCORRONO DAVVERO

Traslocare vuol dire tante cose: comprare gli scatoloni e noleggiare un furgone in fai-da-te, delegare tutto a una ditta specializzata, fermarsi al solo smontaggio dei mobili, o provare soluzioni chiavi in mano meno onerose come ad esempio il
groupage. La mossa più intelligente è capire esattamente di quanto tempo si dispone: se le ore libere sono poche, conviene affidarsi a un servizio all inclusive, comprensivo delle principali mansioni previste. Se invece si lavora part-time o si ha la possibilità di rimanere fermi per qualche giorno da lavoro, ecco che le probabilità di riuscire a gestire il trasloco in autonomia aumentano di conseguenza. Esistono in ogni caso diverse formule ibride, dove i compiti vengono suddivisi tra committente e traslocatore.

2) SCEGLI UNA DITTA DI TRASLOCO AUTORIZZATA E AFFIDABILE

Se vuoi evitare spiacevoli sorprese, è bene che tu ti rivolga a una ditta autorizzata e affidabile. In proposito abbiamo scritto non uno ma due articoli, il primo sul tema Ditta di traslochi affidabile: come riconoscerla, e il secondo su Come scegliere l’impresa di traslochi giusta. Importantissima è la verifica dei requisiti, a partire dalla licenza per operare come ditta di trasloco. Una ditta qualificata ha le autorizzazioni necessarie così come richiesto dalla normativa vigente. Dispone inoltre di partnership con assicurazioni apposite, in grado di coprire eventuali danni non solo relativi al trasporto ma anche ai possibili danni alle persone così come da furto e incendio. Leggi di più sulla nostra speciale assicurazione per traslochi!

Vuoi traslocare in maniera intelligente? Richiedi un preventivo gratuito

3) ORGANIZZATI IN ANTICIPO E TROVA IL TIMING GIUSTO

Per un trasloco intelligente il timing è fondamentale. Se la tempistica media di un trasloco è di 48-72 ore, ciò non toglie che prima del giorno concordato per iniziare i lavori ci siano altre azioni da compiere, tra cui la richiesta dei permessi al comune per eventuale occupazione del suolo pubblico (strade o piazze di qualsiasi località). Qui puoi leggere cosa si rischia in un trasloco senza autorizzazioni: fai molta attenzione perché intelligenza non vuol dire furbizia, certe “sviste” accorciano sì i tempi, ma rischiano poi di causare più danni che benefici. In caso di controlli le sanzioni sono salate.

4) PARLA CON I TUOI REFERENTI PER TOGLIERTI OGNI DUBBIO

L’unica persona che può fornire consigli adeguati su questioni inerenti al trasloco… è il traslocatore stesso. Sceglierlo bene (vedi punto 2) vuol dire avere al proprio fianco un interlocutore preparato e competente, capace di coordinare le varie fasi avvalendosi anche, se previsto, del servizio di ritiro e vendita di mobili usati, del deposito di mobili per ospitare questi ultimi in caso di imprevisti o mancanza di spazio, e ancora della modifica di mobili per eventuali lavori di falegnameria al top cucina e ad altri arredi della casa. Togliersi ogni dubbio significa in questo senso trovare insieme le risposte migliori e quindi anche le soluzioni che permettono di soddisfare appieno le aspettative di trasloco di ciascuno.

5) AVVISA I TUOI VICINI DI CASA SU DATA E ORARIO

Avvisare i vicini di casa è una prassi intelligente, ma soprattutto una consuetudine inserita anche nella legislazione italiana. Detto in altre parole, se non apponi un cartello di avviso visibile a tutti nel condominio con su scritto data e orario del trasloco, qualcuno potrebbe risentirsi e sporgere denuncia per rumori molesti e disturbo della quiete. Il rischio è basso, ma tant’è. I tuoi vicini hanno diritto di riposare, specie la domenica e negli orari serali al rientro da lavoro. Se hai esigenze particolari, cerca di trovare un accordo comune con la dialettica e il confronto. Interpella le persone interessate, esponi il tuo piano di trasloco e prova a capire se ci sono punti condivisi. Noi di Caturano Traslochi possiamo aiutarti nella pianificazione di un trasloco intelligente: contattaci senza impegno per maggiori informazioni!

 

    *Campi obbligatori

    *Nome

    *Telefono

    *Email

    Messaggio


    Traslochi Caturano srl

    S.S. 7 APPIA
    Località Sferracavallo
    San Martino V.C. (AV)
    S.S. 7 APPIA
    Montesarchio (BN)

    S. Maria C. V. (CE)
    Casoria (NA)
    P.Iva 02671340640

    Certificazioni

    Iscrizione all’albo