Quanto costa un trasloco di mobili? Tutte le voci di spesa
31 Gennaio 2022 Blog
- Trasloco “all inclusive”
Il più costoso, ma anche il più comodo e sicuro. In questa tipologia di trasloco, ogni mansione viene delegata ai traslocatori. Chi ha bisogno di traslocare, in questo caso, non dovrà fare assolutamente nulla. Consigliato per chi lavora molto o non vuole correre rischi in fase di smontaggio e imballaggio dei mobili.
- Trasloco parziale
Ottimo compromesso per chi ha tempo a disposizione ed è in grado di provvedere allo smontaggio e imballaggio dei mobili da solo. In questo caso la ditta di traslochi si occuperà dello spostamento dei mobili e di tutto quanto si trova nell’abitazione o nell’ufficio, a costi però inferiori in virtù delle mancate operazioni preliminari.
- Trasloco fai-da-te
Il trasloco più economico in assoluto, perché eseguito in autonomia con l’ausilio di furgoni e autocarri a noleggio. Il risparmio è sempre relativo, perché al posto dei soldi occorre investire tempo, e non è detto che il gioco valga la candela. Qui maggiori informazioni sul noleggio di attrezzature per traslocare.
QUANTO INCIDONO I MOBILI E QUANTO LA DISTANZA
Nelle voci di spesa di un trasloco di mobili, il numero (e soprattutto il volume) dei mobili stessi, incide fino al 40% dei costi totali. Su un preventivo di 2.000 euro, tanto per capirci, 800-900 euro saranno riconducibili agli scatoloni con dentro i mobili. Più scatoloni vuol dire infatti più mobili da spostare, e quindi più camion e furgoni da caricare e ore di lavoro da conteggiare. Anche la distanza è una voce a tenere presente: maggiore è la percorrenza tra indirizzo di partenza e destinazione, maggiore sarà il costo del carburante e dell’autostrada, se non addirittura del cargo per traslochi via nave intercontinentali. La voce distanza potrebbe quindi essere poca cosa per traslochi nella stessa città, ma potrebbe anche lievitare per traslochi da un continente all’altro.
UNA SOLUZIONE PER RISPARMIARE: IL TRASLOCO IN GROUPAGE
Quando si calcolano i costi di un trasloco di mobili, non tutti sono a conoscenza di soluzioni alternative che possono aiutare a risparmiare. Una delle più indicate è il trasloco condiviso, anche noto come trasloco in abbinamento. Questa opportunità è indicata in special modo per il trasporto di mobili sulle lunghe distanze e laddove non c’è particolare fretta. Il vantaggio è dato dal fatto che il camion o il container vengono spartiti fra più clienti, il che può ridurre fino al 50% il costo del trasloco stesso. Anche noto come trasporto in grupage, questa modalità è offerta anche da noi di Caturano Traslochi, dal Sud al Nord Italia e viceversa, senza escludere i paesi esteri. Se desideri maggiori informazioni o hai bisogno di un preventivo, ti invitiamo a compilare il form per entrare in contatto con un nostro referente. Il costo del trasloco dei mobili del tuo ufficio o della tua casa si può calcolare in un clic: approfittane subito!