Trasloco in una settimana? Il tempo medio sono 48 ore
31 Dicembre 2021 Blog
Diversi privati e professionisti ci contattano al telefono e via email per conoscere i tempi tecnici di un trasloco di mobili o di interi uffici, sia in regione che sul resto del territorio nazionale (il discorso extra nazionale è più complesso, dunque non possiamo generalizzare). Fra le convinzioni più diffuse in proposito c’è la credenza secondo cui il tempo previsto per un trasloco sia di una settimana circa. In realtà è bene distinguere, precisando che un conto è il tempo totale dal momento della chiamata o del primo contatto e un conto è il tempo effettivo impiegato per caricare i mobili e portarli a destinazione. Salvo casi eccezionali, le fasi di un trasloco privato o aziendale sono tutto sommato sempre le stesse e includono:
- contatto preliminare con la società di trasloco
- richiesta dei permessi per traslocare (qui un articolo in cui spighiamo che cosa si rischia senza autorizzazioni)
- giornata operativa di imballaggio dei mobili e carico sul furgone
- trasporto al deposito oppure direttamente all’indirizzo della nuova abitazione o della nuova sede aziendale rimontaggio dei mobili e degli arredi e pulizia finale.
Da questo breve elenco si evincono le differenze tra uno step e l’altro. Se il contatto preliminare si risolve in pochi minuti al telefono o di persona sul posto, la richiesta di permessi potrebbe essere causa di attese, specie in periodi frenetici dell’anno come il Natale dove i comuni e gli enti di riferimenti che gestiscono ad esempio l’accesso alle aree ZTL sono oberati di lavoro o chiusi per ferie. Chiaramente le tempistiche sono legate anche ad altri fattori, che in rari casi non dipendono né al committente né dal traslocatore. Pensiamo fra tutti alle nevicate eccezionali o alle bombe d’acqua che provocano alluvioni e rendono impossibile lavorare in sicurezza. A quanti hanno tempi stretti o esigenze particolari, noi di Caturano Traslochi proponiamo alcuni servizi extra pensati apposta per ottimizzare i lavori.
SERVIZI EXTRA PER GESTIRE MEGLIO I TEMPI DI TRASLOCO
Come è facile immaginare alcuni traslochi richiedono interventi collaterali che esulano dal semplice trasporto di suppellettili e beni personali. Nel caso di un privato, di uno studio tecnico, di un’impresa, o di un ente pubblico, i servizi che possiamo erogare per gestire ogni aspetto del trasloco con risultati all’altezza delle aspettative comprendono:
- Ritiro e vendita di mobili usati
L’ideale per liberare spazio e accorciare le tempistiche del trasloco grazie al ritiro di una parte dei mobili in ottica di successiva rivendita all’interno del nostro showroom. Il vantaggio? Un potenziale guadagno per te e un carico di lavoro più facile da gestire per noi!
Grazie al deposito di mobili puoi lasciare una parte degli arredi nel nostro magazzino, evitando di aspettare il completamento di un locale, di un garage o di uno spazio dove riporre i tuoi beni. Quando sarai pronto, verremo a consegnarti il tutto in tempi ultrarapidi.
Puoi richiedere ai nostri falegnami specializzati la modifica di mobili post trasloco, un lavoro che consente non tanto di ridurre le tempistiche quanto di migliorare la collocazione finale dei mobili nella nuova abitazione o nel nuovo edificio.
Desideri un preventivo gratuito? Contattaci online senza impegno!