Come fare un trasloco economico: 5 trucchi e consigli
30 Novembre 2021 Blog
1) LO SMALTIMENTO COSTA, LA VENDITA DELL’USATO NO!
Un primo punto da tenere presente riguarda l’eccedenza di mobili che si viene a creare in maniera fisiologica al momento di effettuare il trasloco. Divani, armadi, credenze, letti e quant’altro verranno smaltiti dalla ditta di traslochi, ma l’operazione aggiunge un costo extra al preventivo (il costo appunto di smaltimento). Per evitare questo costo e anzi guadagnare qualche soldo consigliamo di optare per il ritiro e la vendita di arredo usato, un servizio che noi di Caturano Traslochi offriamo a tutti i nostri clienti con mobili da smaltire. Anche se il prezzo di acquisto è basso, resta comunque un sistema pratico e a rischio zero per rendere ancora più economico il trasloco.
2) CON UN TRASLOCO IN ABBINAMENTO DIMEZZI IL BUDGET
Non tutti lo sanno, ma il trasloco tradizionale rappresenta solo una delle soluzioni previste per affrontare questa incombenza. Un’altra possibilità, più economica ma non per questo meno valida, è data dal trasloco in abbinamento, anche noto come trasloco in groupage, una modalità che prevede la condivisione di uno stesso furgone tra più persone o famiglie. Si può condividere allo stesso modo il container di una nave o il carico di un aereo, il risparmio rimane alto e a seconda della distanza e di altri parametri può arrivare addirittura al 50% del budget per un trasloco normale. Nel dubbio, meglio chiedere ragguagli al proprio traslocatore e verificare così l’alternativa più economica.
3) NOLEGGIARE LE ATTREZZATURA TI FA RISPARMIARE
Hai chiesto un preventivo all inclusive e ti sei reso conto che potresti gestire in autonomia una parte delle operazioni? Hai un’azienda con personale qualificato che potrebbe manovrare le piattaforme aeree degli autocarri e di altri mezzi adibiti al trasloco? Allora perché non provare con il noleggio delle attrezzature? Grazie a questa opportunità riuscirai a strappare un prezzo complessivo più basso, eliminando una parte dei costi vivi che la società di traslochi dovrebbe per forza calcolare per muovere i propri uomini.
4) NON CAMBIARE MOBILI: MODIFICALI POST TRASLOCO
Una spesa indiretta del trasloco è legata alla sostituzione di una parte dei mobili e degli elettrodomestici. Per alcuni, come le sedie o il frigorifero, si tratta di una spesa contenuta, per altri, come la cucina o il letto matrimoniale, l’importo può risultare elevato. Fortunatamente esiste anche un’altra strada, quella della modifica dei mobili e quindi dell’adattamento di alcuni arredi al nuovo contesto abitativo. Può essere ad esempio il top della cucina, il tavolo in salotto o il letto dei bambini: anche qui, un confronto preliminare con la ditta può aiutare a quantificare il potenziale risparmio e agire di conseguenza.
5) CHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE: FAI PRIMA, A COSTO ZERO
Sembra un consiglio scontato, eppure la richiesta di un preventivo online via email viene ancora guardata con sospetto, in particolare dal pubblico di utenti poco abituati a navigare e utilizzare il web nella vita di tutti i giorni. Eppure, un preventivo online può far risparmiare tempo e denaro: non occorre uscire di casa e finire in mezzo al traffico, e a volte non bisogna nemmeno attendere il sopralluogo di un referente. Siamo talmente abituati ormai ai preventivi a distanza che spesso ci bastano qualche foto o un breve video inviato per email o con WhatsApp per indicare un prezzo di massima. Approfittane anche tu: richiedi subito il tuo preventivo online per un trasloco economico!