Traslocare in estate: 5 punti da sapere
30 Giugno 2020 Blog
Sfatiamo subito un mito: traslocare in estate è possibile, e a volte può essere persino conveniente. Non si tratta solo di temperature o di città deserte, i punti da considerare sono molteplici e riguardano aspetti il più delle volte sottovalutati. Come le preziose ferie da lavoro, un momento d’oro che una famiglia può sfruttare a proprio vantaggio per ottimizzare le energie e le tempistiche. In questo articolo abbiamo focalizzato l’attenzione su cinque fattori che bisogna tenere presente quando si valuta l’opzione del trasloco in estate. Vediamoli insieme uno a uno in ordine sparso, così da capire meglio come organizzarsi e quali errori evitare.
1) SFRUTTARE LE FERIE RIDUCE LO STRESS
Ovvio, ma vale la pena ricordarlo comunque: durante l’estate puoi andare in ferie una o due settimane, rinunciando alle vacanze per dedicarti al trasloco. Avere più tempo a disposizione – e staccare la testa dalle tue occupazioni quotidiane – ti permette di gestire questo momento delicato con maggiore profitto, evitando di stressarti troppo. È chiaro che si tratta di un sacrificio, ma è altrettanto vero che può diventare anche un risparmio economico: occupandoti dello smontaggio dei mobili e dell’imballaggio dei tuoi vestiti e dei tuoi beni, potrai contenere i costi e velocizzare il lavoro dei traslocatori.
2) BUONE PRATICHE PER EVITARE IL CALDO
Non c’è dubbio: le alte temperature rappresentano lo svantaggio maggiore di un trasloco in estate. Bisogna tuttavia farsi furbi, in modo da ridurre il peso e l’incidenza dell’afa e della calura durante le operazioni di trasloco e di trasporto. Imballare durante la primavera tutto ciò che non ti serve nella vita quotidiana, ad esempio, ti consente di anticipare i tempi e scongiurare il pericolo di ritrovarti nel bel mezzo dell’estate a sudare sette camice. All’opposto, se non sei in condizioni di giocare d’anticipo, potresti affidare in toto l’impacchettamento dei tuoi arredi alla ditta di trasloco: spenderai un po’ di più, ma non dovrai soffrire il tanto temuto caldo.
3) LE IMPRESE EDILI LAVORANO DI PIU’… IN ESTATE!
Sì, le ditte di traslochi lavorano di più in estate, perché la gente, approfittando delle ferie, gestisce meglio le sue esigenze. Ma il problema vero diventare un altro: le imprese edili. Complice il tempo clemente, le imprese costruttrici e gli artigiani lavorano il doppio se non il triplo. Questo potrebbe ritardare l’ingresso nella vostra nuova casa, a discapito di un trasloco effettuato prima del necessario. Vale la pena mettere in conto anche questo aspetto, discutendo con il proprio impresario e i propri architetti l’effettivo termine utile per traslocare.
4) LA VARIABILE DEI VICINI FUORI CASA
Se abiti in un condominio, sai benissimo che i vicini di casa sono cortesi e simpatici finché tutto va bene. Ogni cambiamento viene vissuto come un disagio, motivo per cui traslocare quando la maggior parte degli inquilini è in ferie potrebbe risultare una scelta vincente. È anche vero che se vivi in una palazzina abitata da gente di mezza età che lavora di giorno, potrebbe avere più senso traslocare durante l’anno, quando gli appartamenti rimangono vuoti dal mattino alla sera perché tutti sono in ufficio. Decidi quindi, in base all’età dei condomini, se conviene di più traslocare in estate quando ci sono le ferie o nel resto dell’anno quando vigono gli orari canonici di lavoro.
5) E LA VARIABILE DEI BAMBINI… IN CASA
Come i vicini, anche i bimbi e i figli grandi in generale sono una variabile da tenere presente. Se durante l’anno i ragazzi fino a vent’anni e oltre passano almeno mezza giornata all’asilo, alle elementari, alle medie, alla scuola superiore o all’università, nel periodo estivo le ferie pesano come un macigno, costringendo i genitori a fare i salti mortali per impegnare l’uno e l’altro con lo sport o i centri estivi. Aggiungere anche un trasloco rischia di rivelarsi deleterio, ecco perché ti consigliamo di pianificare bene le tue mosse, e tenere presente che il trasloco è un affare che riguarda tutta la famiglia, e non solo la componente adulta.
Siamo qui per aiutarti con il tuo trasloco: contattaci per un preventivo!